CIRCOLO CSI ROMANORO - CO.MO VAL DRAGONE: 4 - 0
Dalla Gazzetta di Modena del 5 Luglio 2004:
Reti: 5’, 76’ Grossi, 49’ Manfredi F, 87’ Facchini (autorete).
Circolo Csi-As Romanoro: Borellini, Prandi, Malmusi, Manfredi R. (69’ Turrini S.), Tazzioli L. (78’ Dieci), Turrini A., Debbia (58’ Gualmini), Brau, Grossi, Manfredi F., Tazzioli D. A disp: Turrini P, Tazzioli E. All.: Tavaglione.
Co.Mo Pizzeria Val Dragone: Donadelli, Casini T., Giberti, Sassatelli (64’ Facchini), Gaspari, Ghini, Casini G. (53’ Casolari), Mediani (46’ Venturelli), Scappini, Bagaj, Preci. All.: Fantozzi.
Arbitro: Galante (Marino e Mazzetto)
Note: giornata estiva, terreno in buone condizioni, spettatori presenti all’incontro una cinquantina circa;
non locali Malmusi, Brau, Grossi per Romanoro; Bagaj, Preci e Casolari per Co.Mo; ammonito Ghini
di Claudio Biondini
ROMANORO. Con un risultato rotondo la squadra di casa rafforza la posizione di prima in classifica, attendendo chi tra le squadre inseguitrici le potrà contendere la vittoria del girone B della prima fase. Nonostante i numerosi gol realizzati dal Romanoro, partita equilibrata Dopo alcuni minuti di studio tra due compagini, è la squadra di casa che passa in vantaggio. Grossi, prima si procura una punizione, e poi realizza il gol con un tiro secco a mezz’altezza alla destra di Donadelli. Sembra che la partita sia completamente in discesa per il Romanoro, ma prima al 9’ direttamente da calcio d’angolo; poi al 15’ con una conclusione di prima intenzione Scappini chiama a due interventi il portiere locale Borellini. Al 19’ Manfredi F. da calcio d’angolo mette in area, la difesa ospite si trova in difficoltà riuscendo a sbrogliare una situazione pericolosa grazie ad un intervento di Giberti. In un’azione seguente al 22’ Manfredi R., sempre da calcio d’angolo manda la palla a colpire la faccia anteriore della traversa. Il Romanoro da questo punto in poi sente di avere in mano le redini dell’incontro, ma nonostante alcune giocate accademiche non riesce a rendersi pericoloso. Anzi il Co.Mo riesce con grinta a contenere le azioni dei locali che per la restante parte del primo tempo non riescono a rendersi pericolosi. Passano quattro minuti del secondo tempo e il Romanoro porta a due il computo delle reti. Al 49’ lancio dalla destra dell’attacco romanorese; la palla non potrebbe essere pericolosa, ma un controllo difettoso di Sassatelli mette in condizioni Manfredi L. di realizzare un facile gol, mettendo il pallone alla destra dell’incolpevole portiere Donadelli. Poi la partita, dopo questa rete, cala molto di ritmo, e la squadra ospite trova alcune interessanti occasioni con Preci che saltando il suo controllore conclude a lato di poco. Si arriva al 76’, quando Gualmini, dopo aver controllato un pallone sulla fascia destra, si invola fin quasi a fondo campo e con un perfetto passaggio mette Grossi in condizioni di realizzare un facile gol. Il risultato diventa più pesante, quando al 87’ su azione di alleggerimento della difesa ospite, Facchini realizza il più classico degli autogol: tocco di piatto e palla nella sua porta. Passano tre minuti e l’arbitro manda tutti negli spogliatoi.